Grande partecipazione alla MECH, MOBILITY AND AEROSPACE Arena tra progetti, incontri e visioni strategiche

Il 25 e 26 giugno Clust-ER MECH ha partecipato con successo alla Fiera R2B – Research to Business, il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato da ART-ER. Per entrambe le giornate, il cluster ha animato la MECH, MOBILITY AND AEROSPACE Arena (Padiglione 21), offrendo un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla meccatronica, alla mobilità e al talento universitario.
Team Corse universitari: innovazione in mostra e incontri B2B






Grande attenzione è stata dedicata ai Team Corse delle università dell’Emilia-Romagna (UniBO, UniFE, UniMORE e UniPR), protagonisti del Team Corse Showcase, con prototipi esposti e tecnologie avanzate nei settori elettrico, ibrido e a guida autonoma e il workshop di presentazione dei Team Driving Talent il 26 giugno.
Focus interclust-ER: energia, manifattura e aerospace
Durante R2B, Clust-ER MECH ha presentato e partecipato a tre progetti interclust-ER di forte rilevanza strategica:
– TEAM ENERGIA: Tecnologie per l’accumulo dell’energia, in collaborazione con Clust-ER Greentech, MUNER e Associazione Big Data.
– Nuovi orizzonti per manifattura, automotive e motorsport, co-progettato con Clust-ER Innovate e MUNER, per integrare deep tech e tecnologie avanzate nei processi industriali.
– I progetti AeroHub e DroneCare di cui CLUST_ER MECH è capofila, sono stati presentati nella giornata del 26 giugno, ponendo al centro l’aerospazio come leva di innovazione e impatto sociale.
Il progetto AeroHub, coordinato da Clust-ER MECH insieme a Clust-ER Health, Agrifood e Innovate, mira a rafforzare la competitività regionale nella Aerospace Economy attraverso l’applicazione di soluzioni deep tech.
DroneCare, promosso dalla Camera di Commercio della Romagna, esplora l’uso dei droni per la consegna di farmaci in scenari di emergenza, sviluppando un laboratorio territoriale per testare l’efficacia operativa del servizio.
PER SAPERNE DI PIÚ SUL PROGETTO >>
Nella mattinata del 26 giugno si è svolto il workshop promosso dal Clust-ER MECH dedicato all’Osservatorio su Competenze e Tecnologie per la Fabbrica del Futuro, un’occasione per condividere analisi, trend e strategie emerse dai tavoli di lavoro avviati nel 2024 e per raccogliere contributi utili a orientare le prossime azioni del cluster in tema di innovazione produttiva e capitale umano.



Un R2B all’insegna della collaborazione
L’edizione 2025 ha confermato il ruolo di Clust-ER MECH come piattaforma di connessione tra imprese, università e innovazione tecnologica, contribuendo a costruire un ecosistema regionale sempre più integrato, competitivo e orientato al futuro.
Un ringraziamento a tutti i partner, soci e stakeholder che hanno reso possibile questa edizione ricca di contenuti, visioni e nuove prospettive per la filiera meccatronica dell’Emilia-Romagna.





