R2B 2023: tutti gli appuntamenti del MECH
Torna R2B – RESEARCH TO BUSINESS – il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione.
AMULET protagonista degli eventi a Bologna: Innovazione e Materiali Avanzati in Primo Piano
Tappa italiana per il progetto europeo AMULET.
JEC FORUM ITALY 2023: ecco il programma completo
Scarica il programma dell’iniziativa nella sua prima edizione italiana.
“Spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella Space Economy”: guarda gli interventi disponibili
Disponibili alla visione tutti gli interventi del 13 aprile 2023.
Piazza MECH 2023: guarda tutti gli interventi presentati dai partner
Rivivi tutti gli eventi organizzati all’interno di MECSPE 2023 dai partner del MECH
Progetto GEMSTONE: pubblicata la roadmap per accompagnare le PMI nella transizione verde
Consulta subito la roadmap per implementare la sostenibilità aziendale.
Metodi Innovativi NVH per l’industria 4.0
Il 22 e il 23 giugno un workshop inerente alle tematiche dell’ NVH per l’industria.
Elca protagonista di una tavola rotonda a JEC World
In attesa della prima edizione italiana dell’evento, ELCA è stata fra i protagonisti di JEC WORLD 2023 a Parigi.
Piazza MECH: disponibile tutto il materiale degli eventi
Dopo la seconda edizione di Piazza MECH è possibile consultare il materiale di tutti gli eventi organizzati all’interno di MECSPE 2023
Realtà aumentata e realtà virtuale: guarda il video dell’evento
Disponibile tutto il materiale del workshop sulle opportunità dell’Augmented Reality e della Virtual Reality per le imprese manifatturiere.
PIAZZA MECH a MECSPE 2023: ecco il programma completo degli eventi
Scarica il programma di tutti gli eventi di Piazza MECH a MECSPE 2023.
AMULET: seconda Open Call e matchmaking event
Consulta il materiale disponibile ed iscriviti al prossimo matchmaking event.
Realtà aumentata e realtà virtuale: quali vantaggi per l’industria manifatturiera?
Un incontro sulle opportunità dell’Augmented Reality e della Virtual Reality per le imprese manifatturiere
Rinnovo dei coordinatori di Value Chain
Dopo gli incontri di dicembre ecco chi sono i nuovi coordinatori delle VC.
MECSPE 2023: torna PIAZZA MECH con 11 partner che hanno aderito all’iniziativa
Un’importante opportunità per i soci del MECH che avranno a disposizione uno spazio multifunzionale dedicato a MECSPE 2022.
AMULET lancia la seconda Open Call
Il progetto AMULET – Advanced Materials & Manufacturing United for Lightweight – ha lanciato il 10 gennaio la seconda Open Call dedicata alle piccole-medie imprese del territorio.
Finalmente in Italia STARTUP BOOSTER: il principale concorso sui materiali compositi e avanzati
Dopo Francia, Germania e Corea la prossima edizione di Startup Booster si terrà in Italia in occasione di JEC Forum Italy.
DYNAMIC TESTING AND SIMULATIONS OF GEARS AND GEARBOXES
Un webinar sulle tecniche di progettazione e produzione degli ingranaggi e le più recenti tecniche di modellazione e ottimizzazione.
Il Clust-ER MECH entra a far parte dell’European Automotive Cluster Network
Il MECH aderisce alla più grande rete europea di cluster operanti nell’automotive.
AMULET: ecco i vincitori della prima Open Call e le novità per il 2023
Riprendono le attività del progetto AMULET con l’annuncio dei vincitori della prima Open Call, il lancio delle nuove sfide e degli workshop tematici.
Assemblea dei soci Clust-ER MECH
Un incontro per confrontarsi sulle progettualità in corso e future e per illustrare i nuovi bandi aperti.
EUROCLUSTER: il progetto GEMSTONE entra nel vivo
A breve l’Info Day per presentare le opportunità di finanziamento.
Clust-ER MECH in Giappone per una missione esplorativa
Si è svolta in varie città giapponesi la prima tappa della missione esplorativa che porterà a nuovi progetti di scambio internazionali.
Ecco i nuovi soci del Clust-ER MECH
Diamo il benvenuto ai 4 nuovi soci del Clust-ER MECH.
Sono aziende di piccole, medie e grandi dimensioni da vari settori.
Programmata l’Assemblea dei soci Clust-ER MECH
Un incontro con i soci per un confronto sulle attività e sulle progettualità future.
JEC FORUM ITALY 2023: per la prima volta in Italia l’evento sui materiali compositi
Clust-ER MECH sarà partner strategico dell’iniziativa nella sua prima edizione italiana.
Clust-ER MECH all’assemblea generale di ELCA in Germania
Tutti i partner di ELCA si sono riuniti per analizzare le attività svolte e pianificare quelle future: particolare attenzione dedicata alle opportunità progettuali a livello europeo.
Disponibile il materiale dell’evento “Dall’Economia Circolare al Remanufacturing”
Consulta le presentazioni dell’evento che si è tenuto il 22 settembre presso la sede Casino Mandelli del Tecnopolo di Piacenza sulle nuove frontiere della sostenibilità.
AUTOMOTIVE REVAMPING: iniziativa sulla piattaforma EROI sulla transizione del settore automobilistico
ART-ER ha avviato una fase di analisi sugli sviluppi dei possibili nuovi scenari alla quale partecipare tramite un sondaggio ed un meeting online.
EUROCLUSTER: al via il progetto GEMSTONE
A Lione il kick-off per il progetto europeo che accompagna le PMI nella transizione verde.
AMULET: JURY DAY della prima Open Call
La giuria ha incontrato il Comitato Direttivo e gli esperti esterni per assegnare il punteggio alle domande presentate per AMULET H2020.
4e: engineering, energy, ecology, ethics
Un evento organizzato da Jacobacci&Partners per parlare della mobilità del futuro, sempre più verde, inclusiva e innovativa.
AMULET: ecco i risultati della prima Open Call
La prima Open Call si è conclusa a luglio e ha visto la partecipazione di 119 aziende provenienti da 19 Paesi diversi: l’Italia è il Paese che ha presentato il maggior numero di candidature
Dall’Economia Circolare al Remanufacturing: la nuova frontiera della Sostenibilità
Un evento organizzato nel contesto della transizione energetica per presentare nuove sfide ed opportunità future
Secure by Design: le nuove normative sulla Cybersecurity
Il Tecnopolo Bologna CNR – con la partecipazione di MISTER Smart Innovation – propone un approfondimento sulla cybersecurity in ambito automotive sia dal punto di vista normativo, sia operativo.
Assemblea dei soci: video reportage di Fly Europe TV
Un approfondimento sull’assemblea dei soci MECH e sulla visita al Laboratorio Ciclope
PiazzaMECH: guarda tutti gli interventi presentati dai partner
Rivivi tutti gli eventi organizzati all’interno di MECSPE 2022 dai partner del MECH
Ecco i nuovi soci del Clust-ER MECH
Diamo il benvenuto ai 4 nuovi soci del Clust-ER MECH.
Sono aziende di piccole, medie e grandi dimensioni da vari settori.
Assemblea dei soci e visita al Laboratorio CICLoPE
Un incontro con i soci per un confronto sulle attività e sulle progettualità future.
Clust-ER MECH vola in Finlandia per partecipare al primo meeting della rete WIRELESS ICT
Si è svolto ad Oulu il meeting della partnership WIRELESS ICT, una rete europea per l’applicazione delle tecnologie 5G e wireless in vari settori.
PiazzaMECH: disponibile tutto il materiale degli eventi
Dopo il grande successo di PiazzaMECH è possibile consultare il materiale di tutti gli eventi organizzati all’interno di MECSPE 2022.
Tecnologie e competenze per la fabbrica sensorizzata: guarda il video completo del workshop
Il Clust-ER MECH in collaborazione con il Laboratorio MechLav del Tecnopolo di Ferrara ha promosso un evento per conoscere le linee di sviluppo innovative nel settore della sensorizzazione e digitalizzazione dei prodotti e dei processi produttivi.
PIAZZA MECH: la prima giornata di eventi
Il primo giorno di Piazza MECH ha visto protagoniste quattro aziende della rete MECH.
Visita a FIVE, il più grande stabilimento in Italia per le biciclette elettriche
Il Clust-ER MECH visita lo stabilimento di FIVE – Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici – a Bologna.
Cluster-to-Cluster meeting 2022 e Innovat&Match: due giorni di incontri virtuali sull’innovazione internazionale.
La quarta edizione dell’International Cluster-To-Cluster Meeting – C2C – si svolgerà in contemporanea all’Innovat&Match 2022, il sedicesimo brokerage event internazionale della Enterprise Europe Network.
Clust-ER MECH: ecco i principali appuntamenti di giugno
Un mese ricco di eventi importanti che vedono il MECH protagonista.
Nuovi sistemi energetici per l’automotive: opportunità e sviluppi futuri
Un’iniziativa organizzata dal Tecnopolo di Reggio-Emilia e dal Clust-ER MECH: visioni, sfide ed opportunità sulla transizione energetica.
PIAZZA MECH a MECSPE 2022: ecco il programma completo degli eventi
Scarica il programma di tutti gli eventi di Piazza MECH e scopri come poterli seguire anche in streaming.
MAMMER: incontro per i soci sui Progetti Strategici
TEC Eurolab ha ospitato nei giorni scorsi la riunione di MAMMER, la value chain del MECH che si occupa di materiali avanzati.
Info Day Italia: Clust-ER MECH & IMAST presentano la prima Open Call del progetto AMULET
Il progetto AMULET – Advanced Materials & Manufacturing United for Lightweight – ha lanciato il 12 aprile la prima delle due Open Call dedicate alle PMI del territorio.
PIAZZA MECH a MECSPE 2022: ecco i partner che hanno aderito all’iniziativa del MECH
Un’importante opportunità per i soci del MECH che avranno a disposizione uno spazio multifunzionale dedicato a MECSPE 2022.
Aperte le Open Call del progetto AMULET: scopri tutte le opportunità riservate alle PMI
Il progetto AMULET – Advanced Materials & Manufacturing United for Lightweight – ha lanciato il 12 aprile la prima delle due Open Call dedicate alle piccole-medie imprese del territorio.
MOVES: l’incontro per i soci sui Progetti Strategici
La Vmech di Vignola, azienda della rete MECH, ha ospitato nei giorni scorsi la prima riunione di value chain dopo la riprofilazione dei soci.
Value Chain DAAMA e A&RER: riunione congiunta al CNR
Un incontro dedicato a raccogliere contributi ed idee dei soci in relazione alla Progettazione Strategica.
Progetto Amulet H2020: primo incontro in presenza tra i partner
Clust-ER MECH vola a Bruxelles per incontrare gli altri protagonisti del progetto Amulet.
Al via il bando 2022 della Start Cup Emilia-Romagna
Riparte la Start Cup, la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna che si rivolge a team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca.
EIT Manufacturing lancia un’indagine per supportare la trasformazione digitale delle PMI
L’obiettivo dell’indagine è analizzare lo stato dell’arte e la necessità di trasformazione digitale nelle PMI manifatturiere in Europa per valutarne la maturità digitale complessiva.
Obiettivo PNRR: il servizio informativo di ART-ER sulle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Un servizio di ART-ER rivolto a imprese, università, enti locali, centri di ricerca e altri attori della regione Emilia-Romagna, per conoscere tutte le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
LIGHTWEIGHT IN THE EU-INDIA COLLABORATION – Ecco le sfide e le opportunità più significative
Collaborazioni con aziende e centri di ricerca indiani al centro dell’evento “Lightweight in the EU-India collaboration”, co-organizzato da Clust-ER MECH all’interno del progetto ELCA Internationalization.
PIAZZA MECH a MECSPE 2022
Un’importante opportunità per tutti i soci del MECH che vorranno partecipare insieme a noi a MECSPE 2020.
LIGHTWEIGHT IN THE EU-INDIA COLLABORATION – B2B sessions targate Elca Internationalization
Il 24 Marzo 2022 Clust-ER MECH co-organizza un evento online per incontrare e conoscere i partner del mercato indiano ed europeo che operano nello sviluppo e nell’applicazione delle tecnologie di lightweight.
Ecco i nuovi soci del Clust-ER MECH
Diamo il benvenuto ai 4 nuovi soci del Clust-ER MECH.
Sono aziende di piccole, medie e grandi dimensioni da vari settori.
Upgrading the Value Chains: ecco i risultati della profilazione
Dopo l’approvazione da parte della regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di un programma strategico territoriale, le Value Chain saranno al centro delle attività di progettazione di interventi e azioni prioritari del Clust-ER MECH.
Clust-Er MECH conferma l’adesione ad Elca Network anche per il 2022
Anche quest’anno il MECH farà parte di Elca Network: un’importante occasione per partecipare attivamente ai più importanti progetti internazionali nell’ambito dell’alleggerimento strutturale.
POR-FESR: ecco i prossimi eventi sui risultati dei progetti di ricerca industriale
RIMMEL, DIGIMAN e DiaPro 4.0 sono i progetti che verranno raccontati per mostrare i risultati delle ricerche condotte.
Skills Intelligence Emilia-Romagna: ecco lo strumento avanzato per le competenze sul territorio regionale
Lo strumento mostra i dati riferiti alle competenze e ai profili professionali emersi dagli annunci di lavoro online delle imprese dell’Emilia-Romagna.
L’Emilia-Romagna guarda al futuro e punta sulla Space Economy
Nasce il Polo tecnologico aeronautico-spaziale forlivese: l’Emilia-Romagna scommette nel settore e ottiene i fondi per i primi cinque progetti hi-tech.
Regional day Emilia-Romagna: la Data Valley incontra EXPO
In occasione del “Regional day Emilia-Romagna” Data Valley e Big Data Technopole di Bologna si aprono alla scena internazionale.
Il MECH a Dubai: seconda giornata con gli incontri B2B e la presentazione dei progetti
Una giornata piena di iniziative in cui i migliori progetti – selezionati attraverso la call for interest dei mesi scorsi – sono stati presentati ad aziende e laboratori internazionali.
Il MECH a Dubai: inizia ufficialmente la missione regionale ad EXPO
È iniziata ufficialmente la missione regionale di Clust-ER MECH ad EXPO Dubai con la visita a due importanti realtà nel mondo dell’innovazione e della ricerca.
Progetto ELCA Internationalization: al via la missione esplorativa negli Emirati Arabi Uniti.
La missione esplorativa si apre con la visita alla Khalifa University di Abu Dhabi e prosegue con il workshop sulle ultime novità che riguardano il lightweighting e le soluzioni più interessanti a livello europeo.
Super ER-EL: ecco il progetto presentato da BorgWarner e da RomagnaTech ad EXPO Dubai
Sviluppo prototipale integrato di battery-pack e charger e soluzioni innovative per applicazioni di E-Mobility
Topdess: ecco il progetto presentato da MBS srl e da SITEIA.PARMA ad EXPO Dubai
Una ricerca internazionale sui “Pulsating Heat Pipes” (PHP), i dispostivi passivi per lo scambio termico.
H2P: ecco il progetto presentato da Pure Power Control e da InterMECH-MO.RE ad EXPO Dubai
Un’indagine sui propulsori a celle a combustibile per trattori agricoli: progettazione di un trattore e sviluppo del controllo elettronico dell’Unità di Gestione del Veicolo (Vehicle Management Unit-VMU).
DiaPro 4.0: ecco il progetto presentato da Bonfiglioli e da Mechlav ad EXPO Dubai
Un progetto di ricerca industriale che si propone di sviluppare sistemi innovativi di manutenzione avanzata dell’Industria 4.0 basati sulla manutenzione predittiva.
Il Clust-ER MECH protagonista della prossima missione ad EXPO Dubai
La terra dei motori e della manifattura avanzata si apre a nuove partnership ed investimenti e presenta a Dubai la propria idea di futuro.
Progetto ELCA Internationalization: missione esplorativa negli Emirati Arabi Uniti
10 Gennaio 2022: missione esplorativa negli Emirati Arabi Uniti per scoprire le ultime novità sul lightweight e presentare le soluzioni più interessanti a livello europeo.
INVESTIMENTI REGIONALI IN RICERCA E INNOVAZIONE: QUALI RICADUTE
Giovedì 27 gennaio 2022 alle 14:30 si svolgerà il workshop organizzato da Clust-ER MECH in collaborazione con Romagnatech.
ELCA INTERNATIONALIZATION: MISSIONE ESPLORATIVA IN INDIA
Un’interessante opportunità per l’aerospazio e l’automotive.
ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI: INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE E PERSONE
Un ciclo di webinar gratuiti per per attrarre e facilitare la presenza di talenti internazionali in Regione.
Clust-ER MECH a MECSPE Bologna: disponibili tutti i materiali dell’evento
Tutti gli interventi dei soci che hanno partecipato al convegno sono consultabili online.
SVILUPPO SOSTENIBILE: nuovo bando della Regione per finanziare progetti per potenziare la rete dei laboratori territoriali
Il bando è rivolto a Enti Locali e Camere di commercio. A supporto delle imprese verranno messi a disposizione 400mila euro nel biennio 2022-2023 per l’innovazione e la sostenibilità.
PROGETTI STRATEGICI Clust-ER MECH: la Regione Emilia-Romagna approva le macro-priorità proposte
Clust-ER MECH ha ricevuto l’approvazione da parte della regione Emilia-Romagna per avviare l’attività di pianificazione di un sistema di approccio e risposta alle opportunità della nuova programmazione europea, nazionale e regionale
KITT4SME lancia due round di Open Call
Il progetto vuole introdurre soluzioni di Intelligenza Artificiale nei sistemi di produzione delle PMI e delle imprese di medie dimensione a livello europeo.
MATCHER: la seconda edizione dedicata al GREEN DEAL si avvia verso la fase conclusiva
È partita la seconda edizione del programma di ART-ER che mette in contatto le aziende più innovative dell’Emilia-Romagna con le startup/scaleup più promettenti a livello mondiale in ambito di sostenibilità ambientale.
Il Clust-ER MECH e le nuove tecnologie utilizzate dalle imprese del territorio al MECSPE
Un momento di confronto per presentare alcune delle tecnologie avanzate impiegate dai soci del MECH nei processi produttivi
Presentazione del progetto Efflics ad Ecomondo
Ad Ecomondo – la principale esposizione europea sui temi della green revolution – verrà presentato il progetto Efflics per la riduzione dell’utilizzo di oli sintetici in macchine volumetriche.
Energia rinnovabile e mobilità a zero emissioni alla fiera Ecomondo – Key Energy
Apre domani la fiera Ecomondo-Key Energy – la principale esposizione europea sui temi della green revolution – che ospiterà una giornata interamente dedicata alla transizione elettrica.
Al via il Progetto AMULET
È ufficialmente partito il Progetto AMULET (Advanced Materials & manufacturing United for LightwEighT) che vede il Clust-ER MECH come uno dei protagonisti di questo ambizioso progetto – con un valore di 5 Milioni di Euro per la durata di 3 anni – focalizzato sull’alleggerimento strutturale.
ECCO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO
Il 6 settembre – dopo le elezioni avvenute per via telematica – si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Clust-ER MECH per il triennio 2021-2024.
Clust-ER MECH a EXPO DUBAI
A gennaio il Clust-ER MECH vola ad Expo Dubai per raccontare la propria capacità di fare rete tra aziende e laboratori regionali nella collaborazione fra progetti innovativi.
Emilia 4LT, l’auto solare Unibo, vince l’European Solar Challenge
Nell’autodromo di Zolder in Belgio, la vettura dell’Università di Bologna ottiene il primo posto nella categoria Cruiser: scopo della gara è premiare il veicolo più efficiente in termini energetici.
The first issue of the ELCA newsletter is out
The first issue of the ELCA newsletter features important updates on the future projects of the network, news on the platform updates and much more.
TECNOLOGIE PER L’AEROSPAZIO: iscriviti all’ultimo 3×3 STARTUP FOCUS
Si avvicina alla conclusione la serie di eventi del 3×3 STARTUP FOCUS, format sviluppato in partecipazione con Industrio Ventures e che mette 3 startup difronte a 3 giudici esperti
Manutenzione Predittiva: disponibili online tutti i materiali dell’evento
Dopo il successo dell’evento dedicato ai soci del MECH, sono disponibili online tutti i materiali, i filmati e le foto del workshop.
Progetto Cosme Elca
Proseguono i lavori e i progetti del Clust-ER MECH collegati al network European Lightweight Clusters Alliance
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo del MECH
Come approvato dall’assemblea dei soci, tra il 15 e il 23 luglio si sono tenute le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo in modalità telematica.
Ecco i nuovi soci di Clust-ER MECH
Sono 6 le nuove adesioni al Clust-ER MECH, tutte dal mondo aziendale e della ricerca: fra queste Start-Up innovative, piccole medie imprese e spin off universitari.
R2B OnAir: disponibili tutti i materiali degli eventi organizzati dal MECH
I materiali dei webinar proposti dal Clust-ER MECH e dalle value chain FLY.ER ed ERMES sono finalmente disponibili online
Startup Challenge: SanChip vince il contest
Una startup innovativa che opera nell’ambito della manutenzione predittiva nel settore dell’analisi dei fluidi di processo