Strategie e innovazione per il futuro del settore meccatronico e motoristico.

Venerdì 21 si è svolta, nello splendido auditorium di Cefla a Imola, l’Assemblea dei Soci del Clust-ER MECH, un’importante occasione di confronto sulle attività svolte nel 2024 e sulle strategie future per l’innovazione e l’internazionalizzazione nel settore meccatronico e motoristico.

La giornata ha rappresentato un momento di riflessione e programmazione, con un ricco programma di interventi e approfondimenti sui principali temi di interesse per il settore.

I temi chiave della giornata:

  • Risultati 2024, illustrati dal Presidente Angelo Pucci, che ha evidenziato la crescita del network con 16 nuove adesioni, la realizzazione e promozione di oltre 40 eventi e il rafforzamento della presenza internazionale attraverso fiere, missioni e progetti europei.
  • Piano Attività 2025, presentato da Federico Capucci, con un focus su eventi, formazione e collaborazione internazionale. A seguire, Francesco Sgromo e Nicolò Bertolini hanno illustrato le nuove opportunità per imprese e organizzazioni nei programmi regionali ed europei.
  • Innovazione e ricerca, con un approfondimento sul ruolo del Clust-ER MECH nei tavoli strategici su Deep Tech, transizione energetica, circolarità dei materiali e industria della mobilità.

Interventi istituzionali
Nel corso dell’assemblea, sono intervenuti:

  • Morena Diazzi (Regione Emilia-Romagna), che ha illustrato le azioni e le opportunità per lo sviluppo territoriale.
  • Gianluca Baldoni (Regione Emilia-Romagna), con un focus Expo Osaka 2025 sulla partecipazione della Regione Emilia-Romagna e le opportunità offerte alle aziende del settore.
  • Claudio Fedrigo, Vicepresidente Cefla, che ha presentato la visione innovativa dell’azienda e le tecnologie avanzate sviluppate nei settori Engineering, Finishing e Medical Equipment.

📍 L’assemblea si è conclusa con un factory tour all’interno degli stabilimenti di Cefla, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire da vicino le innovazioni dell’azienda. L’evento si è poi chiuso con un light lunch, un momento informale di networking e confronto tra i soci e i partner presenti.

Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo e a Cefla per l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento!

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito