A R2B con i nostri soci, visione strategica Clust-ER MECH e roadmap digitale con Lamborghini

Il 25 giugno 2025, nella cornice di R2B – Research to Business a BolognaFiere, si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci del Clust-ER MECH, un momento chiave per fare il punto su attività, progetti e strategie di sviluppo dell’ecosistema meccatronico regionale.

Dopo il consueto momento di accredito e networking, i lavori si sono aperti con le comunicazioni del presidente Angelo Pucci e l’approvazione delle nuove adesioni. Il presidente ha poi guidato la presentazione dell’aggiornamento del Piano Attività 2025, illustrando le principali traiettorie operative su cui il Clust-ER MECH è attualmente impegnato. Tra queste:

  • l’ampliamento del Team operativo di Clust-ER MECH, con l’ingresso di nuove figure a supporto delle attività progettuali
  • l’attivazione di nuovi tavoli di lavoro tematici, pensati per rafforzare la connessione tra imprese e ricerca su ambiti strategici;
  • il consolidamento della partecipazione a progetti europei che vedono il cluster impegnato in prima linea nella promozione di soluzioni deep tech e sostenibili;
  • il rafforzamento dei percorsi formativi di filiera, in collaborazione con enti di formazione, università e imprese, con l’obiettivo di anticipare i fabbisogni di competenze e attrarre nuovi talenti nei settori della meccatronica e dell’automazione.
  • la presentazione del progetto Interclust-ER “Aerohub e Dronecare: deep tech e innovazione collaborativa per una nuova rotta nell’aerospace economy.”, Aerohub, progetto che coinvolge 4 clust-ER regionali (MECH, Health, Innovate, Agrifood), nato per favorire lo sviluppo di soluzioni Deep Tech e potenziare la competitività del sistema territoriale nel contesto della Aerospace Economy; e il percorso Dronecare, promosso dalla Camera di Commercio della Romagna, si propone di realizzare un laboratorio territoriale per verificare l’implementazione di un servizio di consegna di farmaci tramite droni in scenari di emergenza territoriale.
  • la presentazione delle prossime attività di comunicazione (restyling sito web e pagine soci) e richiesta di feedback sullo strumento Weekly MECH.

In chiusura della sessione operativa, l’assemblea ha approvato all’unanimità sia il bilancio consuntivo 2024, che ha evidenziato l’impatto delle attività svolte, sia il bilancio preventivo 2025, a supporto delle nuove azioni previste per l’anno in corso.

A conclusione dell’assemblea, si è svolto un approfondimento di grande rilievo, grazie alla partecipazione di Lamborghini Spa con una presentazione esclusiva della Industrial Digital Roadmap 2.0. A intervenire sono stati Luca Pirré (Manufacturing Engineering & Systems Planning) e Nicola Pasquali (Information Technology), che hanno illustrato visione, approccio e principali traiettorie tecnologiche del percorso di trasformazione digitale della casa automobilistica.

Lamborghini ha evidenziato come la roadmap miri a rafforzare la capacità dell’azienda di affrontare sfide complesse attraverso strumenti predittivi, semplificazione dei processi, efficienza operativa e velocità di reazione ai cambiamenti. L’approccio adottato, basato su contributi interni ed esterni (università, startup, provider tecnologici), ha portato alla selezione di numerosi use case per l’introduzione di soluzioni di AI, Digital Twin, AR/VR, Computer Vision e ottimizzazione logistica.

Grande attenzione è stata dedicata al tema della governance digitale, con un modello chiaro di gestione e monitoraggio della roadmap e alla transizione verso piattaforme digitali modulari e scalabili. Tra i progetti strategici in corso, sono emersi il potenziamento dei sistemi MES, il programma “Battery Pass” per la tracciabilità dei componenti e lo sviluppo di una Control Room AI-based per il monitoraggio avanzato dei processi produttivi.

Un incontro denso di contenuti e ispirazione, che ha dimostrato quanto la sinergia tra grandi aziende, PMI, enti di ricerca e istituzioni sia la chiave per sostenere un’evoluzione digitale capace di generare impatto reale sull’industria regionale e nazionale.

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Cliccando su iscriviti dichiari di aver letto l'informativa e acconsenti al trattamento dei Dati Personali per l'esecuzione della richiesta effettuata al Titolare del sito