Un incontro tra cluster: un’esperienza di networking e visite a Barcellona

Si è conclusa la scorsa settimana l’iniziativa International Intercluster: Emilia-Romagna meets Catalonia, due giorni di scambi e collaborazioni che hanno segnato l’incontro tra i cluster dell’Emilia-Romagna e della Catalogna a Barcellona. Ospitati da ACCIÓ e in collaborazione con ART-ER, i referenti dei Clust-ER, del Motorvehicle University of Emilia Romagna (MUNER) e dell’Associazione Big Data si sono immersi in attività di networking e visite, con l’obiettivo primario di instaurare un dialogo proficuo con i referenti dei 22 cluster catalani per stimolare nuove collaborazioni.
Durante l’incontro, sono state organizzate diverse attività che hanno arricchito la collaborazione e lo scambio di conoscenze. Tra queste, l’intervento di Federico Capucci, Clust-ER Manager del Clust-ER MECH, nella tavola rotonda dedicata ai talenti, ha offerto l’opportunità di condividere esperienze e best practice sulla gestione e lo sviluppo del talento all’interno delle aziende partecipanti. Inoltre, sono stati attivi i working group incentrati sulle smart factories e sulla sostenibilità dei progetti Europei, stimolando la discussione e definendo strategie innovative per affrontare le sfide del settore.






Un momento significativo è stata la presentazione del Barcelona Supercomputing Center, che ha fornito una panoramica sulle tecnologie avanzate nel campo del calcolo ad alte prestazioni e dell’intelligenza artificiale. Durante la visita presso Elisava, è stata esplorata l’attività dei Cluster Ambit e Cluster Packaging, permettendo di conoscere le ultime tendenze e innovazioni nel design e nell’imballaggio.





Infine, la visita all’azienda Mespack, leader nel settore delle macchine per l’imballaggio, ha offerto un panorama sulle best practice e le tecnologie emergenti nella produzione e nell’imballaggio.


Queste esperienze hanno contribuito a rafforzare i legami tra i cluster e a ispirare nuove prospettive per la collaborazione futura nell’ambito dell’innovazione e dello sviluppo industriale.
Un ringraziamento speciale va ad ART-ER per il prezioso supporto e allo staff di ACCIÒ – in particolare Alberto Pezzi, Emma Vendrell e Laura Sanchez – per l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento.